26 mag 2011
Panzerotti fritti di Alessandra Spisni
Peperoni ripieni di riso di Anna Moroni
Timballino di zucchine con “brunoise” di verdure di Antonella Clerici
Semifreddo al caffè di Anna Moroni
24 mag 2011
Panino ricotta, carciofini e pachino da 'La Prova del Cuoco'
Panino salmone, mozzarella e funghi porcino da 'La Porva del Cuoco'
23 mag 2011
Lasagna di asparagi di Antonella Clerici
Crostata di ciliegie di Alessandra Spisni
Meringa all' italiana
22 mag 2011
CARBONARA DI PESCE SPADA AFFUMICATO di Antonella Clerici
INSALATA DI RISO GIALLO E POLPETTONE NEI PEPERONI di Anna Moroni
20 mag 2011
Rosette di Maggio di Alessandra Spisni
Gnocchi al pesto di Antonella Clerici
Zeppole tradizionali da 'la Prova del Cuoco'
Pizza con melanzane alla parmigiana di Gabriele Bonci
19 mag 2011
Zuppa inglese in torta di Anna Moroni
18 mag 2011
Stufato di pollo allo zafferano di Antonella Clerici
Cestini di fillo con pasta alle verdure primaverili da 'La Prova del Cuoco'
Pane speciale di Cinnamoroll di Anna Moroni
17 mag 2011
Panino speck, gorgonzola e roast-beef di manzo da 'La Prova del Cuoco'
Panino lattuga, bresaola e stracchino da 'La Prova del Cuoco'
POLPETTE DI MELANZANE da 'La Prova del Cuoco'
Pizza fiore di zucca e alici di Gabriele Bonci
Fagottini di melanzane e caprino di Antonella Clerici
Scaloppine di pollo all’erba cipollina con peperoni da 'La Prova del Cuoco'
15 mag 2011
New York Cheese cake (Cheesecake alle ciliege) di Sal De Riso
CONCHIGLIONI di Anna Moroni
Crudo di zucchine, gamberi e melone di Antonella Clerici
Crudo di zucchine, gamberi e melone

Ingredienti: 2 zucchine romanesche grandi,
12 code di gamberi rossi pulite,
1 fetta di melone francesino,
8 foglie di menta,
1/2 cucchiaio salsa di soia,
Olio,
sale,
pepe.
Con l'aiuto di un leva torsoli praticare
un foro regolare nelle zucchine, sbollentarle per 10', raffreddarle in acqua e ghiaccio e farcirle al centro con una tartare di gamberi condita con poca salsa di soia.
Tagliare le zucchine a fette, come per il sushi e servire su una insalatina di melone, tagliato a cubetti piccoli e regolari, e condito con menta, olio e sale.
13 mag 2011
INSALATA DI STROZZAPRETI ALLE ERBETTE di Alessandra Spisni
Ravioli al cavolo di Alessandro Borghese
Ravioli al cavolo
Ingredienti:
Gr 200 di farina
3 cucchiai di parmigiano gratt.
Gr 100 di burro al tartufo
Gr 70 di nocciole
gr 150 di burrata
1 scorzone
gr 25 di cacao amaro
Pepe
Fare una fontana con farina, uova, sale, un po' d’acqua e il cacao in polvere. Lavorare l’impasto fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica da mettere a riposare in frigorifero. Stendere la sfoglia e tagliarla a quadrati; al centro mettere un pezzetto di burrata, una spolverata di parmigiano ed una nocciola; chiudere i ravioli e tagliarli di forma rotonda. Metterli a cuocere in acqua bollente, una volta cotti ripassarli in padella con il burro al tartufo. Impiattarli spolverandoli con scaglie di tartufo e parmigiano.
Hamburger di ceci di Alessandro Borghese
Bocconcini di pere e formaggio di Alessandro Borghese
Bocconcini di pere e formaggio
Ingredienti:
1 pera
Burro
Gr 50 di gorgonzola
Granella di nocciole
2 fette di pancetta
1 cucchiaio di zucchero di canna
Sistemare su di una placca da forno, ricoperta con la carta, un cubotto di gorgonzola avvolto in 2 fette di pancetta arrotolata e metterle a cuocere nel grill del forno. Sbucciare la pera, tagliarla a dadini e saltarla in padella con burro e zucchero di canna per farla caramellare. Impiattare il bocconcino di formaggio e pancetta con sopra la pera caramellata e la granella di noi.
Orzo ai fiori da Cucina con Ale
12 mag 2011
BAVARESE ALL'ARANCIA di Anna Moroni
11 mag 2011
Le ricette dei Magnifici 20
Le ricette dei Magnifici 20
Marco Bianchi
Dall’autore dei Magnifici 20, tante ricette per abbinare il benessere al piacere della buona tavola
Vi consiglio questo libro
Nel suo primo libro, Marco Bianchi, ricercatore molecolare impegnato da anni sul fronte della lotta al cancro e appassionato di cucina, ci ha spiegato quali sono gli alimenti e i gruppi di alimenti grazie ai quali “mangiare bene” equivale a “mangiare sano”: I Magnifici 20, ricchi di virtù e protagonisti di una cucina buona in tutti i sensi e per tutti i sensi. Quel primo libro, un successo di pubblico e di critica, riportava anche un certo numero di preparazioni; in questo secondo Bianchi ci offre un vero e proprio ricettario, con oltre duecento esempi di piatti “che si prendono cura di noi”. Possiamo allora adoperare Le ricette dei Magnifici 20 come il più classico dei libri di cucina, scegliendo tra veloci piatti unici, sfiziosi antipasti, ricche insalate, tutti i tipi di pasta, zuppe, secondi e dolci da leccarsi i baffi; scoprire quanto è facile riunire con successo nello stesso piatto i vecchi, cari sapori con i quali siamo cresciuti e gli ingredienti nuovi che ci capita di assaggiare nei ristoranti etnici. Possiamo anche consultarlo con occhio “scientifico”, trovando nelle ricchissime appendici del libro una guida, ricetta per ricetta, agli ingredienti salutari – vitamine, microalimenti e sostanze chimiche. Ma soprattutto, possiamo divertirci a sperimentare, come fa e ci invita a fare Marco, vulcanico ricercatore in laboratorio e ai fornelli.
Crostata di piselli e groviera di Anna Moroni
MILLEFOGLIE ALLE FRAGOLE CON IL SUO FRAPPE' da 'La Prova del cuoco'
Cialda di grana fritta con ricottina alle erbe al forno da 'La Prova del Cuoco'
10 mag 2011
Panino mortadella, auricchio e tonno da 'La Prova del Cuoco'
Panino salsa di asparagi, di carote e anatra da 'La Prova del Cuoco'
di Christian Milone
Panino mozzarella, peperoni e prezzemolo da 'La Prova del Cuoco'
di Christian Milone
Gnocchetti con pisellini e zucchine da 'La Prova del Cuoco'
Torta al Limone di Antonella Clerici
Cannelloni tonno, scamorza e melanzane di Anna Moroni
9 mag 2011
Pane per il Kebab (azzimo) di Gabriele Bonci
8 mag 2011
Festival del gusto in Alto Adige
6 mag 2011
Tagliatelle fresche in salsa di gamberi da 'La Prova del Cuoco'
Rotolo di salmone primavera da 'La Prova del Cuoco'
Uova in cocotte di Alessandro Borghese
Crumble di asparagi di Alessandro Borghese
-
CHEESE CAKE di Benedetta Parodi Per la base: 400 gr di biscotti secchi, meglio se sono digestive 230 gr di burro. Per la farcit...
-
TAGLIATELLE GOLOSE AI CARCIOFI Ingredienti: 480 g di pasta tipo tagliatelle 4 carciofi romaneschi (mammole) con il gambo 100 g di crescen...
-
Spumone all'arancia Ingredienti: 4 tuorli 7 cucchiai di zucchero succo e scorza grattugiata di 3 arance bionde non trat...