18 nov 2019
Plum Cake Ricco da I Menù di Benedetta
21 lug 2013
GNOCCHI ALLA ROMANA AI FUNGHI da I menù di Benedetta
GNOCCHI ALLA ROMANA AI FUNGHI
Ingredienti:
1 L Di Latte
2 Spicchi D’aglio
Olio
20 Gr Di Funghi Secchi
250 Gr Di Porcini Surgelati
Pepe
100 Gr Di Burro
Sale
250 Gr Di Semolino
2 Tuorli
100 Gr Di Parmigiano
150-170 Gr Di Besciamella
Fare bollire il latte e mettere a rosolare l’aglio. Tritare i funghi secchi precedentemente ammollati e affettare quelli surgelati. Quindi aggiungerli all’aglio. Pepare il tutto. Unire al latte il burro, il sale, il semolino e mescolare bene, fino a che il composto non si stacca bene dai bordi. Aggiungere i tuorli al e impastare bene. Unire il parmigiano. Stendere l’impasto su un piano unto d’olio, livellandolo in modo da avere lo spessore di circa 1 centimetro. Fare raffreddare e formare gli gnocchi con il coppapasta o con un bicchiere in modo da ottenere la caratteristica forma a disco. Aggiungere la besciamella ai funghi e stenderne uno strato su una pirofila, quindi disporre gli gnocchi, sovrapponendoli leggermente l’uno all’altro. Completare con il resto della besciamella e far gratinare in forno per una decina di minuti.
21 mag 2013
TORTA DI DANIELA da I Menù di Benedetta
TORTA DI DANIELA
Ingredienti:
250 gr di cioccolato fondente
125 gr di burro
6 uova
100 gr di zucchero di canna
marsala qb
zucchero a velo qb
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e mescolarlo al burro fuso. Montare le uova con lo zucchero fino a formare un composto denso e cremoso, quindi unire il cioccolato e il burro. Mescolare bene e aggiungere un po' di marsala o rum. Foderare una tortiera con la carta forno, versarci l'impasto e infornare a 160° per 25-30 minuti. Servire con lo zucchero a velo
PASTICCIO DI POLLO da I Menù di Benedetta
PASTICCIO DI POLLO
Ingredienti:
2 rotoli di pasta brisèe pronta
500 gr di petto di pollo
350 gr di prosciutto di Praga
4 cipollotti
la scorza di 1 limone
dragoncello qb
timo qb
50 ml di panna
2 uova
sale
Scaldare il forno a 190°. Tagliare a pezzetti il petto di pollo, frullarne 120° con il prosciutto e versare il composto ottenuto in una ciotola. Aggiungere i cipollotti tritati finemente, il dragoncello e il timo sminuzzati, la scorza grattugiata del limone. Salare, pepare, aggiungere la panna e mescolare fino a ottener un composto cremoso. Insaporire il petto di pollo avanzato con la noce moscata e il sale. Rivestire con la carta da forno uno stampo di 20 cm di diametro e con il bordo alto almeno 5 cm. Stendere 2 terzi della pasta preparata in un disco di 30 cm e porlo nello stampo. Versare sulla pasta un terzo del composto di pollo e prosciutto, coprire con la metà del pollo a pezzetti e poi il resto del composto. Spennellare il bordo della pasta con un uovo sbattuto. Stendere la pasta rimasta in un disco di 20 cm e disporlo sul ripieno. Sigillare bene il bordo. Fare un piccolo foro al centro e spennellare la superficie con l'uovo sbattuto. Infornare per 20' nel forno a 160°. E proseguire la cottura per 1 ora e 15' a 190°.
SUSHI DI MORTADELLA da I Menù di Benedetta
SUSHI DI MORTADELLA
Ingredienti:
PER IL SUSHI:
4 fette di mortadella spessa 1
5 mm
180 g di stracchino
pistacchi qb
Per il carpaccio di zucchine:
2 -3 zucchine
raspadura qb
2-3 pomodori occhio di bue
basilico qb
pinoli qb
olio
sale
pepe
Tagliare la mortadella a strisce. ammorbidire lo stracchino con la frusta elettrica. Spalmare lo stracchino sulle strisce di mortadella. Arrotolare le strisce e ricoprire con pistacchi tritati. Per il carpaccio di zucchine: Affettare sottilmente le zucchine e grigliarle. A parte, tostare i pinoli. Affettare i pomodori. Disporre le zucchine grigliate sul piatto di portata, completando con le fette di pomodori, la raspadura, i pinoli e con qualche foglia di basilico. Condire il tutto con olio, sale e pepe.
17 mag 2013
TRIS DI ASPARAGI da I Menù di Benedetta
TRIS DI ASPARAGI
Ingredienti:
1 mazzo di asparagi bianchi
uova di quaglia
500 gr di code di gamberi
pancetta a fette
1 rotolo di pasta sfoglia
1 uovo
1-2 cucchiai di besciamella
parmigiano
pangrattato
erba cipollina
olio
sale
pepe
Pulire gli asparagi e cuocerne una parte interi ed una a tocchetti. Lessarne altri. Sbollentare i gamberi. Per i grissini avvolgere le fettine di pancetta intorno agli asparagi interi, spolverizzare di pangrattato e passarli 2 minuti al grill. Per il tortino, frullare gli asparagi, mescolare le uova con la besciamella e aggiungere gli asparagi frullati, il parmigiano e l'erba cipollina. Rivestire di sfoglia 2 stampini da forno e farcirli con il composto. Cuocere in forno a 180° per 20-25 minuti. Per l'insalata, mescolare gli asparagi a tocchetti con gamberi, uova di quaglia e condire con olio, sale e pepe.
QUICHE DI PATATE da I Menù di Benedetta
QUICHE DI PATATE
Ingredienti:
750 gr di patate
2 cipolle
80 gr di burro chiarificato
1 cucchiaio di senape
rosmarino qb
sale
125 gr di raspadura
noce moscata
Tagliare le patate a fettine sottilissime con la mandolina. tritare la cipolla e farla stufare lentamente con la noce di burro. aggiungere il rosmarino, la senape, il formaggio e spegnere il fuoco. far fondere il burro. imburrare una teglia da torta. disporre sul fondo metà delle patate, bagnandole bene nel burro fuso. farcire con cipolle e formaggio e ricoprire con le altre patate, sempre bagnando di burro. infornare a 200 gradi per 45-50 minuti.
PANCAKES CON SORPRESA E MILK SHAKE da i Menù di Benedetta
PANCAKES CON SORPRESA E MILK SHAKE
Ingredienti:
150 gr di farina
1 cucchiaino di lievito
½ cucchiaino di bicarbonato
1 uovo
125 ml di latte
1 vasetto di yogurt bianco (non zuccherato)
10 gr di burro
Confettini al cioccolato qb
Per servire:
sciroppo d’acero burro topping al cioccolato
Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, ovvero farina, lievito, bicarbonato, sale e zucchero. In un'altra ciotola mescolare latte, yogurt e uovo. Unire il composto umido a quello secco, mescolando bene, possibilmente con una frusta, per eliminare i grumi. Unire anche i confetti al cioccolato. Scaldare il burro in una padellina. Versare un mestolo di impasto e girare bene la padella perché si distribuisca uniformemente creando un pancake tondo. Non appena inizierà a fare le "bolle" rigirare il pancake e cuocere per un minuto dall’altro lato. Continuare fino ad esaurimento dell'impasto. Servire calde con quello che si preferisce.
TORTA PARADISO da I Menù di Benedetta
TORTA PARADISO
Ingredienti:
250 gr di farina
200 gr di yogurt intero
200 gr di zucchero di canna
80 gr di burro
4 uova
1 cucchiaio di miele
1 bustina di lievito per dolci
1 limone
sale
zucchero a velo
Montare le uova con lo zucchero di canna, aggiungere il miele e un pizzico di sale. Unire lo yogurt, la farina setacciata e il burro fuso versandolo a filo. Mescolare delicatamente il composto e spolverizzare con il lievito. Profumare infine con la scorza di limone grattugiata. Versare il composto in uno stampo da plum-cake, precedentemente imburrato e infarinato. Infornare a 170°° per 45 minuti. Lasciar raffreddare prima di sformare la torta; quindi servirla spolverizzata con lo zucchero a velo.
14 mag 2013
GNOCCHI DI PANE da I Menù di Benedetta
GNOCCHI DI PANE
Ingredienti:
pane raffermo
latte
farina
pangrattato
1 uovo
pancetta
mortadella
parmigiano
prezzemolo
sale
noce moscata
sugo al basilico
Spezzettare il pane e bagnarlo con il latte. Rosolare la pancetta. Tritare il prezzemolo. Aggiungere al pane l'uovo, il parmigiano, la pancetta, il pangrattato, il prezzemolo, la noce moscata, la mortadella e il sale. Formare gli gnocchi e passarli nella farina. Lessarli e scaldare il sugo al basilico. Condire gli gnocchi.
13 mag 2013
PARMIGIANA DI PEPERONI da I Menù di Benedetta
PARMIGIANA DI PEPERONI
Ingredienti:
1 spicchio di aglio
olio
4 peperoni abbrustoliti
1 mozzarella
basilico
passata di pomodoro
sale
pane carasau
olive nere
grana padano
pangrattato
Dividere a falde i peperoni. Tagliare la mozzarella a fette. Strofinare il fondo e le pareti di una pirofila da forno con l'aglio, ungerla di olio e riempirla a strati alternando peperoni, fettine di mozzarella, il pomodoro, olive e basilico. Aggiustare di sale e pepe. Aggiungere il pane carasau tra uno strato e l'altro. Completare con pangrattato e parmigiano, condire ancora con un filo di olio e infornare a 180° per 20'.
10 mag 2013
BISCOTTI DA PUCCIARE da I Menù di Benedetta
BISCOTTI DA PUCCIARE
Ingredienti:
200 gr di burro
200 gr di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
450 gr di farina
100 gr di fecola di patate
1 cucchiaino di lievito
1 bustina di vanillina
sale
40 ml di panna
Mescolare il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungere le uova, la panna e poi le farine miscelate insieme a lievito, vanillina e sale. Impastare con le mani fino a ottenere un bel panetto omogeneo, quindi lasciarlo in frigorifero a riposare finché non si sarà indurito. Stenderlo con il mattarello tra 2 fogli di carta da forno creando una sfoglia alta 1 cm. Con gli stampini creare i biscotti e metterli sulla placca foderata con carta da forno e cuocere a 180° per 10-15'.
AMOR POLENTA da I Menù di Benedetta
AMOR POLENTA
Ingredienti:
60 gr di mandorle
2 cucchiai di zucchero
125 gr di burro
125 gr di zucchero a velo
2 uova
2 tuorli
75 gr di farina fioretto
75 gr di farina 00
½ bustina di lievito vanigliato
Portare a ebollizione abbondante acqua in un pentolino, tuffare le mandorle, dopo 1 minuto sgocciolarle, spellarle e tostarle in forno già caldo a 180° per 5 minuti. Lasciarle raffreddare, passarle al mixer con lo zucchero semolato, fino a ridurle in polvere. Trasferire il burro ammorbidito a temperatura ambiente in una ciotola, aggiungere 1 pizzico di sale e incorpora lo zucchero a velo, amalgamando bene, fino a ottenere un composto soffice. Unire 2 uova intere e 2 tuorli, uno alla volta, sempre mescolando. Lavorare il composto per qualche minuto, mescolando con una spatola. Versare a pioggia prima la farina 00, poi quella gialla e il lievito, continuando a mescolare. Completa con le mandorle in polvere e amalgamare bene. Ungere il burro in uno stampo da circa 1 litro e infarinarlo leggermente. Versare il composto, batterlo con delicatezza su un piano per livellarlo. Infornare a 190° per 40'. Lasciarlo raffreddare bene e servire spolverizzato di zucchero a velo
6 mag 2013
GNOCCHI CON POMODORINI E PESTO da I Menù di Benedetta
GNOCCHI CON POMODORINI E PESTO
Ingredienti:
250 gr di patate lesse
100 gr di farina
sale
3 cipollotti
olio
1 spicchio di aglio
pomodorini qb
sale
pesto qb
grana padano qb
Lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle rigorosamente con lo schiacciapatate quando sono ancora calde. Sempre mentre sono calde, aggiustare di sale e incorporare la farina impastando con le mani fino a formare un panetto morbido ma compatto. Formare dei rotoli larghi un dito e tagliarli in modo da formare dei cilindretti della grandezza di un chicco d'uva. A questo punto, creare una scanalatura schiacciando i cilindretti sui rebbi della forchetta premendo con il pollice. Aggiungere farina se l'impasto appiccica. Cuocere gli gnocchi scolarli con la schiumarola appena salgono Tagliare i pomodorini e rosolarli in padella con olio e aglio. Condire gli gnocchi con i pomodorini, completando con una cucchiaiata di pesto.
20 apr 2013
TIRAMISU’ ALLE FRAGOLE da I Menù di Benedetta
TIRAMISU’ ALLE FRAGOLE
Ingredienti:
2 uova
6 cucchiai di zucchero
300 gr di robiola
100 gr di yogurt greco
pavesini qb
succo di pera qb
Montare i tuorli con lo zucchero. incorporare la robiola e lo yogurt. A parte montare a neve gli albumi con due cucchiai di zucchero. Immergere i pavesini nel succo di pera e disporli in una teglia. Spalmare a strati la crema al formaggio e poi le fragole tagliate a fettine sottili sui pavesini. Alternare pavesini e crema. Decorare con panna montata e fragole.
FARFALLE INTEGRALI FAVE E PISELLI da I Menù di Benedetta
FARFALLE INTEGRALI FAVE E PISELLI
Ingredienti:
1 cipolla
olio
250 gr di piselli da sgranare
300 gr di fave da sgranare
70 gr di punte di asparagi
250 gr di FARFALLE INTEGRALI
vino bianco qb
sale
brodo qb
Per l'Olio al Basilico:
1 ciuffo di basilico
sale
50 ml di olio
Per completare:
100 gr di ricotta
Sgranare fave e piselli. Metterli nel mixer insieme agli asparagi e tritare fino a ottenere un insieme di piccoli pezzi. Rosolare la cipolla tritata con poco olio. Aggiungere le verdure tritate, mescolare salare e sfumare con un po' di brodo. Mettere a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo frullare il basilico con il sale grosso e l'olio in modo da ottenere una salsina simile al pesto. Una volta pronta la pasta, ripassarla in padella con le verdure e mantecarla con la salsa al basilico e la ricotta. Completare con un po' di grana padano.
17 apr 2013
PANINI DI PATATE da I Menù di Benedetta
PANINI DI PATATE
olio
sale
rosmarino qb
formaggio a fette qb
speck qb
BIS DI FOCACCE da I Menù di Benedetta
BIS DI FOCACCE
Ingredienti:
2 zucchine
olio
sale
2 rotoli di impasto per focaccia
farina qb
stracchino qb Per la Salamoia: olio
acqua qb
sale grosso.
Per completare:
1 mozzarella
pesto qb
Tagliare a fettine le zucchine e rosolarle con un po' di olio e salarle. Srotolare la base per focaccia e stenderla un po' più sottile, infarinandola un po'. Trasferire la pasta su una teglia da forno e farcirla con lo stracchino. Richiuderla e bagnarla con un po' di olio, acqua e sale grosso. Cuocerla a 210° per 10'. Stendere l'altra base per focaccia e farcirla con le zucchine, la mozzarella e il pesto e richiuderla. Bagnarla con la salamoia e cuocere anche questa per 10'.
6 apr 2013
CHEESECAKE AI PAVESINI da I Menù di Benedetta
CHEESECAKE AI PAVESINI
Ingredienti:
6 confezioni di pavesini
50 gr di burro
250 gr di mascarpone
250 gr di ricotta
1 bustina di vanillina
100 gr di zucchero
2 uova
marmellata di fragole qb
fragole e zucchero a velo qb
Tritare i biscotti e mescolarli al burro fuso, quindi trasferire il tutto nello stampo, modellando bene con il dorso della mano. Preparare la crema mescolando il mascarpone con la ricotta e unire la vanillina, lo zucchero e le uova. Trasferire la crema nella base di biscotti e cuocere in forno a 170° per un'ora. una volta pronta, fare raffreddare la cheesecake e guarnirla con la marmellata e le fragole a pezzi.
LASAGNE AI PISTACCHI da I Menù di Benedetta
LASAGNE AI PISTACCHI
Ingredienti:
50 gr di pistacchi
30 gr di pecorino
1 mazzo di prezzemolo
olio
latte qb
500 gr di lasagne
300 gr di squacquerone
prosciutto cotto qb
parmigiano qb
Tritare i pistacchi con il pecorino, il prezzemolo e un po' di olio e di latte. Ungere di olio una teglia da forno e comporre le lasagne farcendole con lo squacquerone, precedentemente stemperato con un po' di latte, il pesto di pistacchi e i dadini di prosciutto. Completare con prezzemolo grattugiato. Cuocere in forno a 200° per 20'.
-
CHEESE CAKE di Benedetta Parodi Per la base: 400 gr di biscotti secchi, meglio se sono digestive 230 gr di burro. Per la farcit...
-
TAGLIATELLE GOLOSE AI CARCIOFI Ingredienti: 480 g di pasta tipo tagliatelle 4 carciofi romaneschi (mammole) con il gambo 100 g di crescen...
-
Spumone all'arancia Ingredienti: 4 tuorli 7 cucchiai di zucchero succo e scorza grattugiata di 3 arance bionde non trat...