Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post

18 mag 2014

GIRASOLE SALATO da La Prova del Cuoco

Girasole Salato

image

Ingredienti:

2 confezioni di pasta brisè tonde,

400 g di patate già lessate,

250 g di fagiolini già lessati,

100 g di pesto al basilico,

50 g di formaggio grana,

sale e pepe,

3 cucchiai di pinoli,

1 uovo,

1 cucchiaino di curcuma,

1 cucchiaio di semi di papavero.

Per il ripieno: schiacciare le patate con la forchetta, tritare i fagiolini grossolanamente,unirli insieme, aggiungere il pesto, sale pepe e il formaggio mescolare fino ad amalgamare tutto. Posizionare la pasta brisè sulla teglia ricoperta di carta da forno, adagiare un po' di ripieno al centro e il resto seguire il bordo facendo una ciambella. Ricoprire con l'altro foglio di pasta, fare aderire bene partendo dal ripieno centrale , pressare un po' con le mani, aiutandosi con una tazza segnare i bordi di quella che sarà la corolla del fiore.Chiudere i bordi esterni piegandoli su se stessi e sigillarli con i rebbi di una forchetta.Praticare delle incisioni che partono dalla corolla (che rimane intera) e che vanno a finire fino ai bordi ottenendo dei piccoli spicchi. Spennellare con un po' di olio. Rigirarli mostrando il ripieno verso l' esterno. Cospargere di pinoli, lucidare con l'uovo sbattuto con la curcuma, decorare con i semi,infornare 30' a 180°.

10 dic 2013

Nuvolette di formaggio da La Prova del Cuoco

Nuvolette di formaggio

image

Ingredienti:

200 g di stracchino

2 uova

100 g di farina 00

1 cucchiaino di lievito per torte salate

50 g di formaggio semi stagionato

100 g di mortadella tagliata a dadini

100 g di prosciutto cotto

100 g di salamino

200 g di spinaci surgelati

100 g di speck tritato

2 cucchiai di concentrato di pomodoro

origano q.b.

aglio in polvere q.b.

5/6 pomodorini sott'olio tritati

2 cucchiai di olive taggiasche

Mescolate lo stracchino alle uova, aggiungete la farina con il lievito il formaggio tritato, in più i vostri condimenti. Potete anche dividere l'impasto in più parti e condirne tante diverse, vi verranno circa 25/30 nuvolette.

Crêpes di ceci con zucca, scalogni e rosmarino da La Prova del Cuoco

Crêpes di ceci con zucca, scalogni e rosmarino

image

Preparare la pastella per le crêpes: In una ciotola mettere la farina di ceci, unire l'uovo, l'olio extravergine aggiungere il latte un po' alla volta fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea, salare e pepare. Far riposare la pastella. Tagliare la zucca a pezzetti, pulire gli scalogni e farli a metà. In un wok mettere un cucchiaio di olio , versare le verdure , il rosmarino, un po' di sale e fare cuocere aggiungendo un po' di acqua all'occorrenza, dovrà risultare un composto morbido. Preparare le crêpes come si fa con le tradizionali, scaldare un padellino antiaderente, ungetelo con un po' di burro, aspettare che raggiunga la temperatura e versare con un mestolo uno strato sottile di pastella facendola aderire bene lungo tutta la superficie. Appena si formeranno bollicine è pronta per essere girata e continuare la cottura per mezzo minuto circa, procedere fino ad esaurire il composto. Farcire le crêpes con il composto di zucca e scalogno adagiarne un po' al centro, aggiungere un po' di formaggio grattugiato con la grattugia a fori grossi (tenerne un po' da parte da cospargere alla fine) piegare i bordi laterali verso il centro e poi arrotolare il vostro fagottino così il ripieno non fuoriesce. Procedere fino ad esaurire le crêpes. Sistemarle in una pirofila da forno leggermente unta cospargere sulla superficie il formaggio grattugiato un filo di olio e cuocere per circa 20/30 minuti per rendere le vostre crêpes croccanti e appetitose.

20 nov 2013

Pizzette di cavolfiore

Pizzette di cavolfiore

image

Ingredienti:

600 g di cavolfiore
250 g di mozzarella
1 uovo
Origano secco q.b.
300 g di passata di pomodoro
2 cucchiai di olive taggiasche
Alici sott'olio

Dividere il cavolfiore a cimette, metterlo in un recipiente per microonde e portarlo a cottura, si può cuocere anche a vapore.
Schiacciare bene con una forchetta o con un frullatore , aggiungere metà dose di mozzarella tritata finemente, salare, condire con origano e mescolare con l'uovo intero.
Adagiare il composto a cucchiate su un foglio di carta da forno leggermente unto schiacciando leggermente e compattando bene.
Fare cuocere per 15 minuti a 180 gradi fino ad ottenere una crosticina ai bordi, togliere dal forno e condire le pizzette con il pomodoro precedentemente insaporito la mozzarella rimasta , le olive e le alici. Rimettere nel forno per completarne la cottura.

11 nov 2013

Torta di ricotta e visciole da La Prova del Cuoco

Torta di ricotta e visciole

image

Ingredienti:

400 gr di farina 00,

240 gr di burro morbido,

160 gr di zucchero a velo,

4 tuorli d'uovo, sale,

500 gr di ricotta di pecora,

120 gr di zucchero a velo,

250 gr di confettura di visciole.

Preparare la pasta frolla con farina, burro, zucchero, tuorli e sale. Lasciarla riposare in frigo per 30’. Tagliare l'impasto a fette e sistemarle in una teglia imburrata. Versarci la confettura di visciole e la ricotta mescolata prima con lo zucchero a velo. Coprire il tutto col resto dell’impasto a briciole. Infornare a 180° per 1h . Alla fine cospargere con lo zucchero a velo.

13 ott 2013

DELIZIE IN POCHI MINUTI da Cucina con Ale

DELIZIE IN POCHI MINUTI

image

Ingredienti:

1 confezione di pane brioche
1 fior di latte
1 lattina di pomodori pelati
2 uova
100 ml di latte
4 patate già cotte
Olio evo
Sale
Origano

Battere le uova con il latte ed un pizzico di sale. Eliminare la crosta dalle fette di pane, intingerle nelle uova battute e metterle su di una teglia rivestita di carta forno. Tagliare il fior di latte a pezzetti e, dopo averlo privato dei semi, tagliare anche il pomodoro pelato a filetti.
Distribuire su ogni fetta di pane in cassetta sia la mozzarella che il pomodoro e un pizzico di origano. Infornare a 200° per pochi minuti. Nel frattempo tagliare le patate a fette regolari, e in una padella sul fuoco, rosolarle con un filo d’olio.
Sfornare i crostini e impiattarli sulle fette di patata abbrustolite.

MUFFIN SALATI da Cucina con Ale

MUFFIN SALATI

image

Ingredienti:

4 fette di prosciutto crudo
200 g di mais dolce
175 g di farina di mais fine (Fioretto)
125 g di farina bianca
2 cucchiai di lievito in polvere
50 g di caciotta grattugiata
200 ml di latte
2 uova
3 cucchiai di olio evo
Burro qb

Mescolare in una ciotola le farine e il lievito in polvere, aggiungere il mais dolce, la caciotta grattugiata, il prosciutto a pezzetti e mescolare. Unire le uova sbattute con il latte e l’olio e mescolare bene finché il composto non risulti omogeneo.
Versare il tutto in uno stampo per muffin precedentemente imburrato e metterlo in forno preriscaldato a 220° per 15/20’, finché i muffin non saranno dorati. Una volta pronti toglierli dal forno e impiattarli con roselline di prosciutto e chicchi di mais.

17 set 2013

Girasole di pane da La Prova del Cuoco

Girasole di pane

image

Ingredienti:

700g di farina 0

250 ml. di latte

120g. di olio oliva

2 uova

1 cucchiaino di zucchero

2 cucchiaini

sale

25g. di lievito di birra

olio di oliva

100g di formaggio parmigiano

100g di noci sgusciate

150g. di pecorino grattugiato

pepe macinato

Per decorare:

4 cucchiai di semi di zucca

4 cucchiai di semi di papavero

curcuma

Versare la farina in ciotola. In mezza dose di latte sciogliere lo zucchero e il lievito di birra. Rompere le uova in un recipiente, mescolarle all'olio e al sale e versare nella farina aggiungendo il latte con il lievito. Iniziare a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido unendo all'occorrenza il latte tenuto da parte. Lasciare lievitare fino a raddoppio.Sgonfiare la pasta sistemarla sul piano di lavoro dividerla a metà e da una di queste ricavare un terzo per avere così in tutto 3 pezzi uno grande uno medio e uno più piccolo Ottenere dal pezzo grande 5 palline che si devono stendere in 5 sfoglie circolari. Procedere ad impilare i dischi direttamente sulla teglia da forno spennellandoli di olio e inserendo la farcitura scelta (es pecorino e pepe nero). Con un coltello ben affilato incidere partendo dal centro ricavando 8 spicchi senza staccarli dalla base e sollevare le punte verso l'esterno per creare i petali del fiore. Dividere anche il pezzo medio in 5 palline e procedere come il precedente posizionandolo all'interno del foro creato con l'apertura dei petali, incidere la pasta e sollevarne le punte. Al termine posizionare la pallina rimasta per ottenere il centro del fiore pennellare quest'ultima di olio e decorare con i semi di papavero o di zucca. Se si desidera colorare di giallo i petali del girasole cospargerli di curcuma prima di cuocere. Lasciare riposare l'impasto altri 20 minuti circa e cuocere a 180 gradi per circa 30/40 minuti.

10 mag 2013

BISCOTTI DA PUCCIARE da I Menù di Benedetta

BISCOTTI DA PUCCIARE

image

Ingredienti:

200 gr di burro

200 gr di zucchero 

1 uovo 

1 tuorlo

450 gr di farina 

100 gr di fecola di patate 

1 cucchiaino di lievito 

1 bustina di vanillina

sale

40 ml di panna

Mescolare il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungere le uova, la panna e poi le farine miscelate insieme a lievito, vanillina e sale. Impastare con le mani fino a ottenere un bel panetto omogeneo, quindi lasciarlo in frigorifero a riposare finché non si sarà  indurito. Stenderlo con il mattarello tra 2 fogli di carta da forno creando una sfoglia alta 1 cm. Con gli stampini creare i biscotti e metterli sulla placca foderata con carta da forno e cuocere a 180° per 10-15'.

16 apr 2013

Sfogliatine con pere e nocciole da La Prova del Cuoco

Sfogliatine con pere e nocciole

image

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia

200gr di formaggio caprino fresco

3 pere abbastanza mature

2 cucchiaini di miele

50gr di granella di nocciole

100gr di cioccolato fondente

Srotolate 1 rotolo di pasta sfoglia mantenendo la carta della confezione; ricavare 4 quadrati dalla pasta sfoglia, ognuno del lato di 10-11 cm. Formare una cornice arrotolando leggermente i bordi di ciascun quadrato. Quindi, far riposare 30’ in frigorifero. Trascorsa una mezz’ora, spalmare il caprino fresco sulle sfoglie, lasciando liberi i bordi. Sbucciate le pere, affettatele sottili e disponetele sullo strato di formaggio. Cospargete con un filo di miele e la granella di nocciole. Cuocete in forno a 220° per 20’, finché la sfoglia sarà ben dorata. Se volete aggiungere un tocco goloso alla merenda, mentre la sfogliata sarà in forno, sciogliete del cioccolato fondente a bagnomaria, che cospargerete sulle sfoglie una volta cotte.

3 apr 2013

Coniglietti pasquali da La Prova del Cuoco

Coniglietti Pasquali

image

Ingredienti:

250gr farina più quella per la lavorazione

50gr di amido di mais

100gr di zucchero

200gr di burro

1 albume

1 limone non trattato

Qualche goccia di essenza di limone (in vendita nei supermercati)

1 cucchiaino di vaniglia liquida (in vendita nei supermercati)

1 cucchiaino raso di cacao in polvere

Zucchero colorato (facoltativo)

sale

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi mettetelo in una ciotola e montatelo con le fruste, unendo via via lo zucchero. Aggiungete poi l’albume, 1 pizzico di sale e la farina setacciata con l’amido, quindi mescolate bene. Dividete l’impasto ottenuto in 3 parti uguali in ciotole separate. Aggiungete alla prima la scorza di limone, alla seconda la vaniglia e alla terza il cacao, setacciandolo con un colino. Raccogliete i 3 impasti ottenuti a palla, foderateli con carta da forno e fateli riposare per 30 minuti in frigo. Stendete separatamente i 3 impasti su un piano infarinato, con un matterello, poi ritagliateli con un coppa biscotti a forma di coniglietto, sistemando man mano le sagome su una teglia foderata con carta da forno. Spolverizzate la pasta con lo zucchero colorato e cuocete in forno caldo a 180° per circa 15 minuti. Fate raffreddare i biscotti su una gratella prima di servirli.

26 mar 2013

Barattolini ciocco frutta da La Prova del Cuoco

Barattolini ciocco frutta

image

Ingredienti:

1 litro di latte
80gr di farina
25gr di cacao amaro
120gr di zucchero
150gr di cioccolato fondente
40gr di burro
4 pesche sciroppate
4 pere mature dolci


Frullate a bassa velocità il latte con la farina, il cacao e lo zucchero, poi mettete sul fuoco mescolando costantemente finche la crema raggiunge l'ebollizione e si addensa. Fuori dal fuoco incorporate il cioccolato a pezzetti, il burro e mescolate fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Tagliate la frutta a dadini (le pesche sciroppate e le pere), divideteli nei vasetti da 2 dl, copriteli con la crema tiepida e fate raffreddare la crema prima di chiudere i vasetti e conservarli in frigorifero fino al momento di consumarli. (Si conservano al freddo fino al giorno successivo.)

5 mar 2013

Biscotti al cioccolato ripieni da La Prova del Cuoco

Biscotti al cioccolato ripieni

Foto1820[1]

Ingredienti:

200gr di cioccolato fondente

1 bicchierino di latte

350gr di farina

120gr di cacao amaro in polvere

80gr di burro

120gr di zucchero

120gr di zucchero a velo

1dl di panna fresca

100gr di ricotta

1 uovo

1 bustina di lievito

1 presa di sale

Tritate finemente il cioccolato, trasferitelo in un pentolino, aggiungete un bicchierino di latte e scaldatelo a bagnomaria fino a farlo sciogliere. Setacciate la farina con il cacao e mescolateli aggiungendo un pizzico di sale. Montate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto soffice e spumoso, unite la vaniglina, l’uovo e il cioccolato sciolto; amalgamate con cura il tutto. Aggiungete il composto di farina e cacao e mescolate fino a ottenere un impasto consistente. Stendetelo in una sfoglia dello spessore di ½ cm. Ricavate dei dischetti del diametro di 4,5 cm con l’apposito tagliapasta liscio e allinea teli su una placca rivestita con carta da forno. Cuocete i biscotti in forno già caldo a 180˚ per 7-8 minuti e lasciateli raffreddare su una gratella da pasticceria. Montate la panna con lo zucchero a velo, spalmatela su metà dei biscotti, accoppiateli con i biscotti non farciti e serviteli ben freddi. (in alternativa alla panna, preparare una crema con la ricotta e lo zucchero a velo, quindi seguire lo stesso procedimento).

2 feb 2013

Plum-cake all'arancia da La Prova del Cuoco

Plum-cake all'arancia

image

Ingredienti:

250gr di farina

180gr di zucchero

3 uova

6cl di spremuta d’arancia (il succo di 1 o 2 arance)

½ bustina di lievito per dolci

Una punta di cannella in polvere

Una presa di sale

La buccia di 1 o 2 arance

3 cucchiai abbondanti di zucchero

Sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungere la farina, il lievito, il sale, la cannella, la spremuta, il burro fuso, mescolando bene con una spatola. Versare l’impasto ai tre quarti degli stampini per plum-cake e infornare per 30 minuti a 180 C˚ o finché le merendine non saranno dorate. Nel mentre, scaldare 100g di acqua con lo zucchero (i 3 cucchiai), aggiungere la buccia delle arance prelevata con il pelapatate e tagliata a listarelle sottili, quindi lasciar cuocere le bucce nello sciroppo per una mezz’ora circa. Infine, disporre le scorzette sui plum-cake cotti e aggiungere una buona cucchiaiata di sciroppo.

25 gen 2013

Spiedini di frutta e toast da La Prova del Cuoco

Spiedini di frutta e toast

image

Ingredienti:

Bastoncini in legno per spiedini

2 mele

2 banane

2 pere kaiser non troppo mature

1 confezione di pane in cassetta (possibilmente integrale o ai cereali)

1 marmellata scura (frutti di bosco o fragole)

1 marmellata chiara (albicocca o pesca)

1 limone

Utensili:

1 tagliere,

1 tostapane (oppure fornetto)

Sbucciare le mele, le pere e pulire le banane, quindi tagliare la frutta a rondelle. (Se preparate la merenda con un po’ di anticipo, spruzzare leggermente con del limone per evitare che la frutta annerisca). Privare il pane in cassetta della crosta, quindi tostarlo leggermente in forno o con il tostapane; preparare quindi un toast (2 strati) con marmellata scura e chiara. Dividere il toast in quattro quadratini. A questo punto possiamo comporre gli spiedini: prendiamo un bastoncino e alterniamo un mini toast, della frutta, ancora un mini toast (se abbiamo usato prima il toast con la marmellata chiara, ora utilizzeremo un toast con la marmellata scura), quindi della frutta. Concludiamo con un mini toast.

15 gen 2013

Biscotti con cuore di mela da La Prova del Cuoco

Biscotti con cuore di mela

image

Ingredienti:

400gr di frolla già pronta e stesa (2 rotoli)

2 mele

20 gr di burro

1 cucchiaio di miele

1/2 cucchiaino di cannella zucchero a velo

Sbucciare le mele, privarle del torsolo e tagliarle a cubetti molto piccoli. Far cuocere le mele in un pentolino antiaderente insieme al burro, il miele e la cannella. Lasciar cuocere per circa 10 minuti, o finché le mele non saranno ammorbidite (se preferite l’interno più cremoso, fate cuocere le mele aggiungendo un po' d’acqua e prolungando la cottura di altri 10 minuti). Lasciarle raffreddare. Prendere la pasta frolla e distenderla su una superficie infarinata. Tagliare dei dischi di sfoglia di 6 cm circa e riporli su una teglia ricoperta di carta da forno. Al centro di ogni disco mettere un cucchiaino di ripieno di mele. Ricoprire con un disco di pasta leggermente più grande e premere tutto intorno ai bordi per sigillare la frolla. Infornare i biscotti in forno già caldo e cuocere a 180° per circa 12/15 minuti o finché i biscotti non risulteranno leggermente dorati. Sfornare i biscotti, lasciarli intiepidire quindi spolverizzarli con lo zucchero a velo e servire.

25 ott 2012

FINTO GELATO DI VERDURE da La Prova del Cuoco

FINTO GELATO DI VERDURE

Foto1513[1]

Ingredienti:

250g. di lattuga,

250g. di spinaci,

150g di carote cotte,

1 uovo,

una cipollina fresca,

250g di patate lessate,

80g di formaggio grattugiato,

100g. di corn flakes al naturale,

100g di mandorle sbucciate tritate.

Lavare e tritare la lattuga e gli spinaci grossolanamente,cuocere in padella con un po' di olio e una cipollina sale e pepe. Una volta appassite e cotte strizzarle bene.In un robot inserire le carote, la verdura e fare andare per tritare bene, aggiungere le patate, il formaggio e da ultimo legare il composto con il tuorlo. Prelevare piccole dosi di preparato e dare la forma del ghiacciolo, sbattere leggermente l'albume d'uovo con un goccio di acqua e salare, passare il gelato prima nell'albume poi alcuni nei cereali leggermente schiacciati e altri nelle mandorle tritate. Infilare il bastoncino e appoggiare su un foglio di carta da forno. Cuocere per circa 15’ girando i gelati a metà cottura. Servire tiepidi o freddi

23 ott 2012

Rotolo di pasta biscotto alla marmellata di ciliegie da La Prova del Cuoco

Rotolo di pasta biscotto alla marmellata di ciliegie

Foto1495[1]

Ingredienti:

500gr di marmellata di ciliegie

80gr di zucchero semolato

70gr farina + un po’ per la teglia

2 uova

1 baccello di vaniglia

Burro q.b.

Zucchero a velo q.b.

Sale

Preparare la pasta biscotto: Imburrare la teglia, foderarla con carta da forno, spennellare di burro anche la carta e infarinarla. Raccogliere le uova, lo zucchero e un pizzico di sale in una capiente ciotola e montare con le fruste a immersione per circa 20 minuti, fino a ottenere un composto spumoso e biancastro; a quel punto aggiungere la farina, possibilmente setacciata, e la polpa della vaniglia raschiata da un pezzetto di baccello; mescolare con la spatola con delicati movimenti dal basso verso l’alto. Stendere il composto nella teglia livellandone la superficie e infornarlo nel forno preriscaldato a 170° per 8 minuti circa (dipende dal forno). Spolverizzare un grande foglio di carta da forno con lo zucchero a velo. Quando la pasta biscotto sarà cotta, sfornarla, rovesciarla sopra la carta da forno e lasciarla raffreddare per almeno 2 ore, coperta dalla teglia (così resterà morbida ed elastica e si potrà arrotolare senza romperla). Stendere la marmellata sulla pasta biscotto e arrotolarla, aiutandosi con la carta da forno. Avvolgere il rotolo nella carta da forno e lasciarlo riposare in frigo per altre 2 ore. Infine tagliarlo a rondelle, spolverizzarlo di zucchero a velo, decorarlo e servirlo con delle ciliegie, se di stagione.

17 ott 2012

Biscotti Giganti da I Menù di Benedetta

Biscotti Giganti

image

Ingredienti:

250 gr di farina,

50 gr di farina di mais,

100 gr di zucchero a velo,

250 gr di burro,

sale,

1 fialetta di essenza di vaniglia,

1 tuorlo,

confettura di fragole qb

Zucchero a velo

Preparare la frolla lavorando nel frullatore le farine, lo zucchero, il burro e la vaniglia. Frullare un po' e poi aggiungere anche l’uovo. Stendere l’impasto e tagliare dei cerchi. Cuocere i biscotti in forno a 180°. Stendere su metà di essi la marmellata, mentre bisogna ritagliare la parte centrale degli altri biscotti che poi useremo per coprire quelli con la marmellata. Completare con una spolverata di zucchero a velo.

10 ott 2012

Girelle salate con sorpresa da La Prova del Cuoco

Girelle salate con sorpresa

image

Ingredienti:

3 rotoli di pasta brisée

150gr di prosciutto cotto in 2 fette spesse

120gr di scamorza bianca

120 gr di emmenthal

80 gr di olive verdi denocciolate

100gr di pomodorini pachino

Olio extra vergine d’oliva

1 rosso d’uovo

semi di sesamo

Tagliate il prosciutto cotto, le olive, i formaggi e i pomodorini a dadini. Srotolate la pasta e ricavate 3 strisce da ciascun rettangolo. Distribuite al centro di ogni striscia gli ingredienti, secondo il vostro gusto (una prima combinazione potrebbe essere prosciutto cotto, emmenthal e olive; una seconda scamorza prosciutto cotto e pomodorini). Piegate le strisce a metà per il lato lungo, pressando un po’ i margini per sigillarle, quindi arrotolate le strisce su se stesse, formando delle girelle. Sistemate le girelle su una placca foderata con carta da forno, spennellatele con un po’ d’olio d’oliva (o un rosso d’uovo) e cuoceteli in forno per 15 minuti a 180°. (Se vi piacciono, potete aggiungere dei semini di sesamo sopra le girelle)

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.