Visualizzazione post con etichetta Cucina con Ale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina con Ale. Mostra tutti i post

13 ott 2013

DELIZIE IN POCHI MINUTI da Cucina con Ale

DELIZIE IN POCHI MINUTI

image

Ingredienti:

1 confezione di pane brioche
1 fior di latte
1 lattina di pomodori pelati
2 uova
100 ml di latte
4 patate già cotte
Olio evo
Sale
Origano

Battere le uova con il latte ed un pizzico di sale. Eliminare la crosta dalle fette di pane, intingerle nelle uova battute e metterle su di una teglia rivestita di carta forno. Tagliare il fior di latte a pezzetti e, dopo averlo privato dei semi, tagliare anche il pomodoro pelato a filetti.
Distribuire su ogni fetta di pane in cassetta sia la mozzarella che il pomodoro e un pizzico di origano. Infornare a 200° per pochi minuti. Nel frattempo tagliare le patate a fette regolari, e in una padella sul fuoco, rosolarle con un filo d’olio.
Sfornare i crostini e impiattarli sulle fette di patata abbrustolite.

MUFFIN SALATI da Cucina con Ale

MUFFIN SALATI

image

Ingredienti:

4 fette di prosciutto crudo
200 g di mais dolce
175 g di farina di mais fine (Fioretto)
125 g di farina bianca
2 cucchiai di lievito in polvere
50 g di caciotta grattugiata
200 ml di latte
2 uova
3 cucchiai di olio evo
Burro qb

Mescolare in una ciotola le farine e il lievito in polvere, aggiungere il mais dolce, la caciotta grattugiata, il prosciutto a pezzetti e mescolare. Unire le uova sbattute con il latte e l’olio e mescolare bene finché il composto non risulti omogeneo.
Versare il tutto in uno stampo per muffin precedentemente imburrato e metterlo in forno preriscaldato a 220° per 15/20’, finché i muffin non saranno dorati. Una volta pronti toglierli dal forno e impiattarli con roselline di prosciutto e chicchi di mais.

23 giu 2013

FRITTATA MULTICOLOR da Cucina con Ale

Frittata Multicolor


Ingredienti:
6 uova
80 g di formaggio spalmabile
50 g di biete già lessate
50 g di piselli già lessati
50 g di pomodori ciliegino
Basilico
Prezzemolo
Erba cipollina
Olio extravergine d’oliva

Sbattere 2 uova alla volta con un pizzico di sale e le versarle in tre ciotole diverse; aggiungere nella prima ciotola le bietole tagliate finemente, nella seconda ciotola i piselli sbollentati e nella terza i pomodori tagliati a metà.
In una padella con un filo d’olio mettere a cuocere la prima frittata, rigirarla per farla dorare da i due lati e farla raffreddare in un piatto. Continuare così sia per la seconda che per la terza.
Nel frattempo mescolare al formaggio le erbe aromatiche tritate creando una crema.
Una volta cotte tagliarle con coppapasta impiattarle decorandole ognuna con una quenelle di formaggio aromatizzato alle erbe.

GARGANELLI AL PESTO DI LIMONE da Cucina con Ale

GARGANELLI AL PESTO DI LIMONE
Ingredienti:
320 g di garganelli freschi
1 limone d’Amalfi
Finocchietto selvatico
30 g di parmigiano grattugiato
50 g di pinoli
Olio extra
Sale
Cuocere la pasta in acqua bollente salata.
Lavare il limone e sbianchire la sua scorza in acqua bollente per pochi secondi, quindi frullarla con i pinoli, il parmigiano grattugiato e il finocchietto selvatico. Aggiungere alcune cucchiaiate d’olio, un pizzico di sale e in ultimo un cucchiaio di acqua della pasta in cottura.
Scolare la pasta e condirla con il pesto.

3 ott 2012

Arrosto di Tonno ai Peperoni da Cucina con Ale

Arrosto di Tonno ai Peperoni

image

Ingredienti:

800 g di filetto di tonno in un unico pezzo
1 rametto di mirto fresco
2 peperoni arrostiti e privati della pelle e dei semi
3 patate
Aglio
Pepe nero in grani
Olio extra vergine
Sale

Tagliare le patate a dadini piccoli e farle rosolare in padella con olio, sale e uno spicchio d’aglio. Prendere le 2 foglie di mirto e pestarle con sale e pepe nero.
Cospargere il tonno con il trito e metterlo a rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio, girandolo per farlo colorire bene.
Preparare un’emulsione frullando i peperoni, sale e abbastanza olio, fino a dare una consistenza non troppo densa.
Quando il tonno è pronto, impiattarlo con l’ emulsione di peperoni e le patate.

CANNELLONI DI ZUCCHINE E MOZZARELLA da Cucina con Ale

Cannelloni di zucchine e mozzarella

image

Ingredienti:

500 g di sfoglia di pasta all’uovo sottile già stesa
1 kg di pomodori ramati tagliati a dadini
1 scalogno
5 zucchine
1 uovo
250 g di mozzarella fior di latte
70 g di parmigiano grattugiato
Maggiorana
Olio evo
Sale
Pepe

Tagliare le zucchine a dadini e rosolarle in padella con olio e scalogno. Tagliare la sfoglia sottile in quadrati.
Mettere in una terrina le zucchine trifolate, la mozzarella tagliata a dadini, la maggiorana e il parmigiano e mescolo bene. Distribuire il composto sui quadrati di pasta, quindi formare dei  cannelloni, sigillarli bene e poi spennellarli con l’uovo sbattuto.
Condire con il pomodoro a dadini e dell’olio, spolverizzare sopra il parmigiano e aggiungere delle foglie di maggiorana. Infornare a 180° per 40’.

12 set 2012

SOIA IN SARDEGNA da Cucina con Ale

SOIA IN SARDEGNA

 Ingredienti: 
150 g di pane carasau 
70 g di granulare di soia 
500 ml di brodo vegetale
 1 scalogno 
350 g di salsa di pomodoro 
100 g di provolone dolce
 Vino Marsala 
Olio extra 
Sale
 Pepe
 Noce moscata

 Preparare il brodo e quando sarà bollente versare in metà di esso il granulare di soia. In una padella con dell’olio far appassire lo scalogno tritato. Aggiungere la soia scolata e ben strizzata, mescolare e sfumare con del vino Marsala. Aggiungere della noce moscata e la salsa di pomodoro, quindi far restringere. Spezzettare il pane e ammollarlo nel restante brodo. Ungere degli stampini con l’olio e foderarli con il pane bagnato. Fare uno strato di pane, uno strato di sugo alla soia e uno di provolone, coprire con del pane e proseguire fino ad esaurire gli ingredienti coprendo il tutto con uno strato di pane. Cuocere a 200 ° per 10'. 

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.