19 nov 2019
Spaghetti al pesto di carote
6 nov 2019
Cavatelli con carciofi, arancia e pecorino da La Prova del Cuoco
23 ott 2019
Pasta alla norma di Natale Giunta da La Prova del Cuoco
Pasta alla norma da La Prova del Cuoco
25 mag 2018
4 mag 2018
22 apr 2018
Calamarata con melanzane e scamorza affumicata da La Prova del Cuoco
Calamarata al sugo di tonno e capperi da La Prova del Cuoco
6 mar 2016
Timballo di bucatini e carciofi con sugo di carne di Anna Moroni
Timballo di bucatini e carciofi con sugo di carne
Ingredienti:
300 g di bucatini
5 carciofi
3 uova
100 g di formaggio grana
150 g di ricotta salata
sale e pepe e basilico
pangrattato q.b.
Per la salsa:
500 g carne di manzo tagliata a pezzi grossi
3 cipolle
1 carota
2 coste di sedano
50 g pancetta
olio extravergine d’oliva
½ bicchiere di vino bianco
Preparare il sugo di carne. Far rosolare la pancetta con l’olio, la cipolla ,il sedano e la carota, aggiungere la carne e far sigillare da tutti i lati, bagnare con il vino bianco e far evaporare. Aggiungere dell’acqua e lasciare cuocere per circa 1 ora. Passare tutto al passaverdura dopo aver tolto la carne. Lessare i carciofi per 5 minuti in acqua salata con il limone. Farli raffreddare Cuocere i bucatini, raffreddarli e passarli nell’uovo battuto con il parmigiano. Prendere uno stampo quadrato, imburrarlo e passare sul fondo del pangrattato. Sistemare la metà dei bucatini, poi i carciofi, la ricotta, il grana e il basilico. Coprire con il sugo di carne e chiudere il timballo con l’altra metà della pasta. Spolverare con il grana e passare in forno a gratinare.
Tagliatelle con pesto di rucola e pomodorini da La Prova del Cuoco
Tagliatelle con pesto di rucola e pomodorini
Ingredienti:
200g di farina,
2 uova,
grana grattugiato q.b.,
1 limone,
50g di rucola,
80g di pomodori secchi sott’olio,
sale q.b.,
olio extravergine di oliva q.b.
Frullare la rucola con dell0olio extravergine ed un pizzico di sale. Impastare la farina con le uova, stendere la sfoglia, ricavare le tagliatelle e cuocerle in acqua bollente salata. Scolare, saltare in padella con il pesto di rucola ed i pomodori secchi tagliati finemente. Spolverare con il grana e poi servire.
Ragù alla genovese con rigatoni di Anna Moroni
Ragù alla genovese con rigatoni
Ingredienti:
400 g di rigatoni
500 g di muscoletto di vitello
200 g di gambuccio di prosciutto
1 kg di cipolle
1 cuore di sedano
250 g di carote
250 g di vino bianco
olio extravergine d’oliva
brodo di carne q.b.
grana o pecorino grattugiato a piacere
Tagliare il gambuccio e metterlo nel tegame con un filo d’olio. Far rosolare un pochino ed aggiungere la carne unendo anche il sedano, le carote e le cipolle tagliate a dadini. Versare il brodo di carne, salare e cuocere a fuoco lento per circa due ore. Bagnare con abbondante vino bianco e continuare la cottura fino ad evaporazione sino ad ottenere una salsa densa e bruna. Cuocere i rigatoni ed amalgamare con la salsa aggiungendo abbondante grana o pecorino a piacere.
8 feb 2016
Fusilli grandi alla carbonara di carciofi di Anna Moroni
Fusilli grandi alla carbonara di carciofi
Ingredienti:
320 di fusilli grandi
2 carciofi
1 limone
2 spicchi di aglio
2 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
150 g di pancetta affumicata
100 ml di vino bianco secco
3 rossi d’uovo
50 g crema di latte
40 g di pecorino
pepe nero
sale
Pulire il carciofo, tagliarlo a metà, eliminare il fieno, affettarlo a spicchietti e metterli in acqua acidulata con le fette di limone. Pulire anche il gambo e tenere da parte. Sbollentare velocemente in acqua bollente salata. In una padella far imbiondire l'aglio nell'olio, quindi unire la pancetta a cubetti. Farla ben colorire, quindi aggiungere il vino e farla ben colorare a fiamma vivace. Quando la pancetta si sarà colorita, togliere l'aglio ed unire i carciofi ben scolati e farli saltare a fuoco vivo per un paio di minuti. Aggiungere un mestolo di acqua di cottura dei carciofi e lasciar proseguire la cottura per 5 minuti circa a fiamma media. Regolare di sale. In una ciotola sbattere i rossi con la crema di latte, il pecorino grattugiato ed una macinata di pepe. Mantecare bene fuori dal fuoco e servire subito.
21 dic 2015
Spaghettoni al limone salato, gamberi e bottarga da La Prova del Cuoco
16 dic 2015
Fagotto di pasta e gamberi di Anna Moroni
3 dic 2015
Timballo di pasta integrale al forno con funghi, zucca di Marco Bianchi
Timballo di pasta integrale al forno con funghi, zucca
Ingredienti:
1 zucca mantovana
60 g di funghi secchi
200 g di caprino fresco
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
320 g di fusilli integrali
200 ml di acqua
sale e pepe q.b.
Mondare la zucca e mettere in ammollo i funghi. Stufare in una capiente padella (con qualche cucchiaio di acqua) sia la zucca tagliata a dadini che i funghi (utilizzando anche la loro acqua di ammollo qualora si riducesse troppo l’acqua aggiunta ad inizio cottura). Salare e pepare leggermente ed aggiungere, dopo circa 10 minuti, l’olio extravergine. Cuocere i fusilli al dente, lasciar raffreddare ed unirli alla zucca ed ai funghi stufati. Trasferire il tutto in una tortiera a cerniera quindi creare degli strati di pasta con la zucca, i funghi e la besciamella di formaggio preparata sbattendo con una forchetta il caprino con l’acqua. Infornare per circa 20 minuti a 200°. Quando il timballo sarà cotto, lasciar riposare per 5 minuti prima di servire. Aprire la tortiera a cerniera per sformare il timballo, ricavarne una porzione e disporre sul piatto da portata.
17 nov 2015
Bavette stir fried da La Prova del Cuoco
Bavette stir fried
Ingredienti:
500 g bavette integrali
2 Carote
1 Porro
1 cipolla rossa
2 Zucchine
1 Peperone rosso
1 peperone giallo
200 gr fagioli corallo
Zenzero
Citronella
Salsa di soia
Sesamo crudo
Peperoncino fresco
Lessare la pasta. Aromatizzare l'olio con zenzero Citronella e peperoncino. Saltare al wok le verdure in olio di semi rispettando i tempi di cottura. Lasciare le verdure croccanti. Aggiungere la pasta lessata, condire con la soia e saltare.
Tonnarelli cacio e pepe di Anna Moroni
Tonnarelli cacio e pepe
Ingredienti:
150 g di farina di grano duro
150 g di farina 0
3 uova
acqua q.b.
100 g di pecorino romano
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di pepe nero in grani
una piccola noce di burro
Preparare i tagliolini impastando le uova con la farina. Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo e lasciare riposare. Pestare in un mortaio il pepe nero con l'aglio e metterlo in una padella con l'olio e far dorare l'aglio spegnere il fuoco e unire metà del pecorino. Cuocere i tonnarelli e a metà cottura scolarli e unirli al composto nella padella. Portarli a cottura desiderata unendo l'acqua di cottura. Una volta cotti unire il burro spegnere il fuoco e incorporare il restante pecorino e del pepe macinato.
10 nov 2015
Paccheri gratinati ripieni di salsiccia e scarola da La Prova del Cuoco
Paccheri gratinati ripieni di salsiccia e scarola
Ingredienti:
400 g di scarola
400 g di salsiccia di prosciutto
400 g di patate
500 g di paccheri
1 scalogno
Per la besciamella:
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
40g di farina
500g di latte
50g di formaggio grana
sale pepe
Cuocere i paccheri tenendoli indietro con la cottura di 3 / 4 minuti, scolarli, ungerli leggermente e adagiarli su un vassoio. Nel frattempo: Tritare lo scalogno, rosolarlo dolcemente con un po' di olio, aggiungere le patate tagliate a dadini e coprirle d'acqua, cuocere fino a quando non si saranno ridotte in crema, mantenerla fluida aggiungendo acqua se occorre. Cuocere la scarola in acqua bollente leggermente salata per 10 minuti, scolarla bene e tritarla con il coltello. Cuocere in padella la salsiccia sgranandola bene con l'aiuto di una forchetta di legno. Unire la scarola alla salsiccia, aggiungere la crema di patate, aggiustare di sale e pepe. Ungere leggermente una pirofila da forno, prendere un pacchero alla volta e farcirlo con il ripieno di salsiccia e verdura con l'aiuto di un cucchiaino adagiare i paccheri in piedi uno accanto all'altro. Preparare una salsa besciamella : versare l'olio extravergine d'oliva in un tegame, scaldare bene, unire la farina , mescolare e aggiungere il latte girando velocemente il composto con la frusta per non formare grumi, aggiustare di sale. Versare la besciamella sui paccheri , distribuire il formaggio grattugiato e infornare a 200 gradi per circa 15 minuti o fino a quando la superficie non si sarà ben dorata.
8 nov 2015
Maltagliati al grano saraceno con cicoria, pancetta e pecorino da La Prova del Cuoco
Maltagliati al grano saraceno con cicoria, pancetta e pecorino
Ingredienti:
Per la pasta:
300 g di farina di grano saraceno
100 g di farina 0
2 uova
acqua q.b.
Per il condimento:
500 g di cicoria
100 g di pecorino romano intero
1 spicchio di aglio
100 g di pancetta arrotolata
1 peperoncino intero
2 rametti di rosmarino
1 mossa: mettere a cuocere la cicoria già tagliata in acqua bollente salata
2 mossa: preparare la pasta dentro al robot, tirar fuori quella già stesa e ricavare i maltagliati
3 mossa: rosolare la pancetta , metterla da parte e nella stessa padella mettere aglio olio , aggiungere gli aghi di rosmarino e la cicoria lasciare insaporire
4 mossa: cuocere la pasta/grattugiare il pecorino/ servire con la pancetta croccante e con il peperoncino tagliato a pezzettini
4 nov 2015
Tagliatelle golose ai carciofi e burrata da La Prova del Cuoco
Tagliatelle golose ai carciofi e burrata
Ingredienti:
Per la pasta:
300 g di farina di farro bianco
2 uova
70 g di purea di barbabietola rossa
Per il condimento:
4 carciofi romaneschi con il gambo
200 g di burrata
grana grattugiato
1 scalogno
1 arancia
2 foglie di alloro
Olio extravergine di oliva
Per la granella:
200 g di pane raffermo
50 g di mandorle con la pelle
100 g di formaggio grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo
Amalgamare le uova con la purea di barbabietola e impastare con la farina fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia, fare riposare, stendere e confezionare le tagliatelle. Pulire i carciofi dividendoli i calici dai gambi. Eliminare le foglie più dure e le barbe interne. Ripulire i gambi dalla parte esterna più dura e tagliarli a tocchetti. Tagliare a julienne i calici e a tocchetti i gambi. Lessare i gambi in abbondante acqua bollente, salata e profumata con una foglia di alloro e la scorza d’arancia per circa 10-12 minuti. Nel frattempo frullare il pane con le mandorle , il prezzemolo e il formaggio grattugiato, sistemarlo in una teglia foderata con carta da forno e infornare a 160 °C per circa 25 minuti, sfornare, far raffreddare, sbriciolare la cialda e tenerla da parte. Rosolare i carciofi a julienne con un filo di olio, lo scalogno tritato ed una foglia di alloro. Bagnare con il succo di arancia, incoperchiare e cuocere per 10 minuti circa. Nell’acqua di cottura dei gambi aggiungere e lessare le tagliatelle, scolarle al dente e spadellarle per qualche minuto con i carciofi in padella, amalgamare con la burrata e insaporire con la granella croccante.
-
CHEESE CAKE di Benedetta Parodi Per la base: 400 gr di biscotti secchi, meglio se sono digestive 230 gr di burro. Per la farcit...
-
TAGLIATELLE GOLOSE AI CARCIOFI Ingredienti: 480 g di pasta tipo tagliatelle 4 carciofi romaneschi (mammole) con il gambo 100 g di crescen...
-
Spumone all'arancia Ingredienti: 4 tuorli 7 cucchiai di zucchero succo e scorza grattugiata di 3 arance bionde non trat...