Timballo di maccheroni con speck e faraona
Ingredienti:
320g di mezze maniche
300g di polpa di faraona
150g di carota, sedano e cipolla tritati
100g di passato di pomodoro
un bicchiere di vino rosso
un bicchiere di brodo
una foglia di alloro
due rametti di rosmarino
200g di speck a fettine
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe a piacere
Per guarnire delle foglie d’alloro fresche Tagliate la carne di faraona a pezzetti di un paio di centimetri togliendo parte della pelle. In una casseruola fate insaporire nell’olio le verdure tritate e quando saranno diventate appassite aggiungete la carne di faraona. Fatela rosolare rapidamente o per lo meno fatele cambiare colore. Alzate poi la fiamma e bagnate di vino rosso. Lasciatelo sfumare e fate in modo che si riduca almeno della metà. Unite la foglia di alloro e il rosmarino. Rimescolate e poi aggiungete il passato di pomodoro. Portate ad ebollizione,poi diluite con il brodo. Abbassate la fiamma e riducete il fuoco al minimo. Fate cuocere così per almeno un’ora o fino a quando la carne risulterà molto tenera e il sugo legato. Eliminate la foglia di alloro e le altre erbe e correggete se occorre di sale e di pepe. Lessate in abbondante acqua salata le mezze maniche. Scolatele al dente e conditele con metà del sugo di faraona. Versate la pasta in uno stampo rettangolare che avrete foderato con le fettine di speck. Passate in forno per una decina di minuti e servite sformando su di un piatto da portata e guarnendo con il sugo di faraona rimasto
Nessun commento:
Posta un commento