Ingredienti:
1 broccolo romanesco
radice di zenzero fresco q.b.
6 gamberi
1 peperoncino
la scorza di un limone
5 pomodori datterini
1 bicchiere di prosecco
qualche rametto di mimosa
olio extravergine di oliva q.b
. sale e pepe q.b.
amore e passione q.b.
Per la vellutata di broccolo romanesco: sbollentare il broccolo tagliato a pezzetti in acqua salata e saltarlo in padella con olio, sale e pepe. Frullare con un filo d’olio extravergine e con il succo dello zenzero dopo averlo spremuto con uno schiaccia aglio. Per rendere la vellutata liscia ed omogenea aggiungere, se necessario, poca acqua di cottura del broccolo. Servire in una fondina. Per i gamberi: sgusciare e pulire i gamberi; farli marinare per una decina di minuti con dell’olio extravergine, il sale, il pepe ed il prosecco. Scolarli dalla marinatura e scottarli in una padella ben calda con un filo d’olio e un pizzico di peperoncino. Se occorre, sfumarli e flambarli ulteriormente con il prosecco e salare leggermente. Infilzare i gamberi con uno spiedino di legno e poggiarli sui bordi della fondina contenente la vellutata di broccolo. Per l’olio alla mimosa: frullare le palline di mimosa con dell’olio extradelicato, un pizzico di sale e pepe e la scorza di limone grattugiata. Condire la vellutata e lo spiedino con un filo d’olio alla mimosa. Decorare la vellutata con dei pezzetti di pomodorino e con un rametto di mimosa fresca.
Ingrediente della Seduzione:
• aggiungete lo zenzero, pungente e stimolante
• una spruzzata di prosecco “sfuma” i freni inibitori
Ingrediente della Seduzione:
• aggiungete lo zenzero, pungente e stimolante
• una spruzzata di prosecco “sfuma” i freni inibitori
Nessun commento:
Posta un commento