Ricercatori inglesi hanno valutato 200 studenti
che assumevano più di 7 tazzine di caffè al giorno e hanno riscontrato in questi un rischio di avere allucinazioni tre volte superiore a chi ne assumeva solo una.
I ricercatori dell'Università di Durham, coordinati dallo psicologo Simon Jones, hanno pubblicato lo studio sulla rivista scientifica "Journal Personality e Individual Differences". Molti ancora gli interrogativi: essi hanno anche correlato l'abitudine di assumere molto caffè a una condizione di stress, che crea una intensa produzione di cortisolo, ormone che in eccesso dà allucinazioni. Si è visto che la caffeina aumente la produzione di cortisolo, mentre il decaffeinato no.
Inoltre lo stesso disturbo di avere visioni irreali è dato anche da una alimentazione ad elevato consumo di zuccheri e grassi.
Sembra invece accertato che una moderata quantità di caffè (200-500mg al dì)protegga dal diabete e da alcuni tipi di tumore: al seno, pello, fegato, endometrio.
http://www.voceditalia.it/default.asp
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
CHEESE CAKE di Benedetta Parodi Per la base: 400 gr di biscotti secchi, meglio se sono digestive 230 gr di burro. Per la farcit...
-
TAGLIATELLE GOLOSE AI CARCIOFI Ingredienti: 480 g di pasta tipo tagliatelle 4 carciofi romaneschi (mammole) con il gambo 100 g di crescen...
-
Spumone all'arancia Ingredienti: 4 tuorli 7 cucchiai di zucchero succo e scorza grattugiata di 3 arance bionde non trat...
Disclaimer
Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Nessun commento:
Posta un commento