2 apr 2013

Torcione di ricotta di Anna Moroni

Torcione di Ricotta

image

Ingredienti:

200g. di ricotta,

350g. di farina "00",

150g. di zucchero,

70 ml di latte,

70 ml olio di oliva,

1 bustina lievito per dolci,

1 bustina di vanillina,

sale,

2 confezioni di pasta sfoglia rettangolari,

2 tuorli,

50g. di uvetta sultanina,

30ml moscato dolce,

30g. di zucchero semolato,

30g. di zucchero in granella.

Setacciare la farina unendo il lievito e la vanillina. Unire poi lo zucchero e mescolare gli ingredienti. Fare un cavità al centro e aggiungere l'olio e il sale. Amalgamare gli ingredienti poco alla volta in modo da assorbire bene l'olio. Aggiungere il latte solo quando l'olio si sarà, lavorare la pasta finché l'impasto risulta omogeneo. Allargare l'impasto ed incorporare la ricotta un poco alla volta. Lavorare ancora fino a quando risulterà ben amalgamato. Lasciare riposare per 30 minuti coperto. Ammollare l'uvetta nel moscato. Stendere la pasta di ricotta in un rettangolo omogeneo abbastanza lungo Prendere la pasta sfoglia, bucherellarla, sovrapporre la pasta di ricotta (devono risultare della stessa larghezza). Spennellare con i tuorli sbattuti. Tagliare in due nel senso della lunghezza. Scolare e asciugare l'uvetta e distribuirla sulle due porzioni di pasta stesa. Trasferire le paste in frigo e lasciare riposare per 10 minuti. Accendere il forno a 180°. Sovrapporre i due rettangoli preparati, dovrete ottenere il primo strato di sfoglia,uno di ricotta con uvetta, un altro di sfoglia e ultimo di pasta di ricotta con uvetta. Torcere la pasta preparata rigirando la parte centrale e trasferire la prepara- zione su una placca (si deve ottenere un torcione). Pennellare la superficie con uovo, cospargere con la granella di zucchero e infornare per 35 minuti. Sfornare e servire.

1 commento:

Paola di Cioccolatoamaro ha detto...

interessante, veloce e buono, complimenti per aver scelto questo dolce adatto a tutte le ore, colazione, merenda o dopo cena. A presto

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.